Sei momenti per riflettere sul futuro. Sei incontri per ristabilire ruoli e responsabilità di un cambiamento
Archivio Categoria “inviati speciali”
-
Se avete perso i primi #SmartMeetings
-
Inviati speciali in #metrobs (di Daniela e Fabio)
Fabio lo conosco da una vita, con Daniela ho amiche comuni. Sapevo che attendevano con ansia la
-
Occorre fare una scelta di campo (di Stefania Itolli-Brescia per Passione)
Occorre fare una scelta di campo – Una conversazione con Paolo Pileri, docente del Politecnico di Milano
-
Lo strano caso di Brescia Musei e dei Musei di Brescia (di A.M.)
Da recenti dichiarazioni si evince che tra le priorità dell’agenda politica del Comune di Brescia ci
-
Il parcheggio della discordia (Stefania Itolli-Brescia per Passione)
sul progetto del parcheggio sotto il castello si è scritto e detto molto. le notizie su quest’opera controversa e
-
Brescia 2013: pensieri aperti sulla città (di Fabrizio Benzoni-Brescia per Passione)
mercoledi scorso, città &dintorni, in collaborazione con oltre gibilterra e riformisti 3.0, hanno organizzato
-
Istruzione: diritto fondamentale o privilegio per pochi? (di Ivan Confortini e Roberto Formigoni-Brescia per Passione)
Posto oggi una riflessione di Ivan e Roberto, che con me e molti altri condividono la presenza nella nostra
-
Per necessità non per lusso (di Stefania Itolli – Brescia per Passione)
e’ il momento opportuno per ritornare a parlare di beni comuni. quasi un anno fa si votava per il referemdum
-
Dall’ascensore alla bicicletta il passo è breve (di Stefania Itolli-Brescia per Passione)
ironico, tagliente, indagatore così si presenta l’ultimo libro di alberto fiorillo no bici. autore di scurriculum
-
Friburgo, Vauban e Brescia (di Alessandro Benevolo)
ieri al parco dell’acqua l’ordine degli architetti
-
Creatività “out of the box” (di Stefania Itolli-Brescia per Passione)
A Milano è di scena l’Ecoweek, una settimana